ESI Quality since 1975

Caduta dei capelli: le cause e i rimedi naturali per prevenire la caduta

7 min
di ESI

La caduta dei capelli è un processo naturale per il ricambio della capigliatura: di fatto i capelli cadono, crescono e ricrescono almeno 20 volte nella vita di una persona. Fino a quando la caduta dei capelli rientra in questo ciclo biologico non bisogna preoccuparsi. Perdere i capelli, specialmente durante i cambi di stagione, è del tutto fisiologico e non deve spaventare. Ciò non toglie che il capello abbia comunque bisogno di un aiuto esterno per rinforzarsi e proteggersi.

Perché i capelli cadono

Oltre a seguire il naturale processo di rinnovamento, la cause più frequenti della caduta dei capelli sono molte e spesso soggettive. Cerchiamo di sintetizzare qui le cause più comuni:

  1. Lo stress: lo stress è la causa di tutti i mali. Durante i periodi di forte stress e affaticamento il corpo tende a incanalare le energie in altre parti del corpo, privando così i capelli del loro normale nutrimento e provocando il loro indebolimento e la caduta.
  2. Una cattiva alimentazione: la salute, si sa, inizia dal piatto. Quello che portiamo all’interno del nostro corpo mangiando e respirando determina il tipo di energia e nutrimento che abbiamo a disposizione per vivere. La mancanza dei nutrimenti essenziali, o ancora peggio l’assunzione di elementi dannosi, minaccia la caduta di tutto l’organismo, capelli compresi (vedi punto 1).
  3. Inquinamento e prodotti chimici: conoscenza e consapevolezza sono all’inizio della strada verso il benessere. Lo smog e fattori ambientali in cui si vive quotidianamente incidono sulla salute dei capelli, così come la scelta dei prodotti utilizzati per la pulizia del corpo. Prodotti e Shampoo con parabeni, siliconi e agenti chimici aggressivi tolgono vitalità ai capelli, danneggiano i follicoli. Il risultato sono capelli fragili, che si spezzano e che nascono già sfibrati e danneggiati.
  4. La trascuratezza: cura il tuo corpo come un tempio. Tinture chimiche frequenti, l’uso improprio di asciugacapelli e piastre ad alto calore seccano il capello, lo stressano e lo spezzano.
  5. Perdere i capelli può essere anche una questione ormonale, genetica o la conseguenza di una cura farmacologica pesante (come la chemioterapia). In questo caso è bene rivolgersi a un medico competente per limitare i danni e intraprendere la via – un po’ più complessa – della guarigione.

I rimedi naturali per rinforzare i capelli e fermare o prevenire la loro caduta

Se la causa della caduta dei capelli è fisiologica o legata a cattive abitudini alimentari, il problema è reversibile con qualche accorgimento sullo stile di vita e con la scelta dei prodotti giusti per la cura e la pulizia del capello.

L’alimentazione sana per capelli sani: il cibo che fa bene ai capelli

I capelli sono composti principalmente da amminoacidi essenziali, per questo è importante consumare il giusto apporto di proteine derivanti da cibi salutari e che ne esaltino tutte le qualità benefiche. Via libera dunque a:

  1. Legumi, in particolare i fagioli borlotti, ricchi di potassio e fosforo oltre che di proteine vegetali che non affaticano l’attività epatica e intestinale.
  2. La soia, fonte di proteine ma anche di minerali importanti “salvachioma” come magnesio, potassio e fosforo.
  3. Il pesce azzurro e il salmone, ricchi di Omega 3 indispensabili per il trofismo dei bulbi capillari.

Tra gli alimenti che non dovrebbero mai mancare ci sono anche:

  1. Le carote, la zucca e altre verdure o radici di colore arancione che contengano un alto tasso di betacarotene trasformato poi in vitamina A dal nostro organismo, indispensabile per la salute del capello.
  2. Verdure a foglia verde: libera la tua fantasia per cucinare bietole, spinaci, broccoli, cicoria, alghe e frullati verdi ricchi di clorofilla, vitamina A e vitamina B, ferro, calcio e antiossidanti.
  3. Frutta a guscio come mandorle e noci, ricchi di vitamine e sali minerali che supportano la struttura del capello.

Scegli prodotti naturali per la pulizia del capello e trattamenti delicati che nutrono la chioma

Preferire prodotti naturali senza parabeni e siliconi aiuta a mantenere il capello in salute dalla radice alle punte, oltre a evitare irritazioni della cuoio capelluto e prodotti troppo aggressivi che possono causare la forfora e reazioni allergiche.

Per andare sul sicuro, si devono scegliere shampoo e balsamo ricchi di amminoacidi solforati che rinforzano la struttura cheratinica dei capelli e conferiscono robustezza ed elasticità. Gli studi più recenti hanno scoperto il ruolo fondamentale della Biotina per equilibrare la produzione di sebo a livello cutaneo. I prodotti naturali arricchiti di Biotina e acidi solforati come la Metionina e la Cistina prevengono la caduta dei capelli, la crescita dei capelli grigi, mentre stimolano la crescita di capelli sani e robusti.

Introduci delle buone abitudini per la cura dei capelli

Segui questi semplici consigli per mantenere i capelli sani:

  1. Spazzola i capelli tutti i giorni per eliminare polvere e sporcizia
  2. Lavali in media tre volte a settimana, avendo cura di bagnarli con acqua tiepida prima di insaponarli, massaggiali delicatamente e risciacquali accuratamente senza lasciare tracce di sapone
  3. Non pettinarli quando sono umidi e usa sempre un pettine di legno a denti larghi
  4. Evita elastici troppo stretti e non tenerli sempre legati per non aumentare le probabilità che si spezzino
  5. Usa phon e piastre ad alta tecnologia e non esporre i capelli a fonti di calore dirette e troppo elevate
  6. Alle tinte chimiche prediligi quelle naturali o l’henné
  7. Durante l’estate proteggi i capelli dal sole e dalla salsedine con prodotti e oli specifici

 

Se vuoi avere qualche informazioni in più sulla struttura del capello, leggi anche La struttura dei nostri capelli.

linee e prodotti consigliati
Rigenforte Lozione Urto
Rigenforte naturcaps
Rigenforte Shampoo Antiforfora
Rigenforte Shampoo Anticaduta
Rigenforte Balsamo Rivitalizzante

Trova il punto vendita

Iscriviti ora alla nostra
Newsletter!

Nuovi prodotti in esclusiva, ispirazioni e consigli.