ESI Quality since 1975

Ci impegniamo a ridurre al minimo
la nostra impronta ambientale

Ambiente

L’impegno quotidiano per l’ambiente

Le nostre decisioni coniugano le esigenze della produzione con il rispetto delle risorse naturali. Implementiamo un approccio circolare nei processi di produzione per aiutare ad affrontare il cambiamento climatico.

Ambiente-50-50

La gestione dell’energia, utilizzata per i nostri processi produttivi, e la conseguente produzione di emissioni di anidride carbonica, rientra tra i temi ambientali identificati come materiali, e che quindi riconosciamo come aspetti rilevanti su cui agire con maggiore impegno.


La nostra attività ha un impatto anche sulla produzione dei rifiuti, generati specialmente durante la lavorazione e l'imballaggio dei prodotti, e sulle materie prime utilizzate. 

Ci impegniamo a sviluppare prodotti rispettando le risorse naturali attraverso formulazioni con materie prime accuratamente selezionate e packaging il più possibile riciclati e riciclabili.

Attraverso il nostro impegno contribuiamo in modo concreto ai seguenti SDGs

SDG-7-bigger
SDG-8-bigger
SDG-12-bigger
SDG-13-bigger
SDG-15-bigger

Cambiamento climatico

Le emissioni di gas serra antropogeniche - generate dall’attività dell’uomo - sono la principale causa del riscaldamento globale, un cambiamento climatico del tutto anomalo rispetto ai naturali cicli climatici terrestri.

seme

I nostri risultati

Utilizzo, nei processi di produzione, di energia certificata come proveniente al 100% da fonte rinnovabile (certificazione 100% Green Energy):

Abbiamo evitato l'emissione di 464 t co2e grazie all'acquisto di Garanzie di Origine

L’82% dei nostri fornitori ha sede in Italia: tuteliamo in questo modo la qualità del Made in Italy e riduciamo al minimo il trasporto di materie prime e materiali.

Sostituzione del parco auto aziendale con auto ibride plug in e installazione di colonnine elettriche presso la nostra sede per favorire l’utilizzo di mezzi elettrici e ibridi tra i nostri dipendenti;

Installazione di un impianto fotovoltaico con una potenza di 300kWp;

Abbiamo deciso di formalizzare il nostro impegno attraverso un’analisi delle emissioni prodotte attraverso la Carbon Footprint di Organizzazione, certificata secondo la norma UNI EN ISO 14064-1: 2019


Monitoraggio dei consumi energetici

La riduzione dei consumi e il miglioramento dell’efficienza energetica sono obiettivi che ci siamo posti e su cui ci concentriamo quotidianamente, consapevoli di quanto siano importanti sotto il profilo ambientale ed economico.

I nostri risultati

rifiuti-recuperati

Il 98,9% dei rifiuti prodotti nel 2024 è stato inviato a recupero;

aua

monitoriamo annualmente l'impiego dei materiali nel processo produttivo attraverso l'Autodichiarazione Unica Ambientale (AUA);

bottigliette-plastica

per contribuire alla riduzione dei rifiuti abbiamo definito una politica interna che vieta l’uso di bottiglie, bicchieri e cucchiaini di plastica.

raccolta-ordini

tutto il processo di gestione di raccolta ed evasione degli ordini viene gestito tramite processi informatici evitando l’utilizzo e lo spreco di carta;

sistemi-carta

abbiamo eliminato l’utilizzo dei compensatori di plastica nei cartoni per le spedizioni sostituendoli con analoghi sistemi in carta. Abbiamo eliminato l’utilizzo del nastro adesivo in plastica sostituendolo con quello in carta riciclata;

carta-certificata

utilizziamo per gli astucci dei prodotti carta e cartone certificati FSC;

sapone-marsiglia

dal 2022 per la linea Sapone di Marsiglia utilizziamo flaconi con il 50% di plastica riciclata.

cellophane

abbiamo eliminato il cellophane e abbiamo sostituito il termoformato in plastica con quello in polpa di pura cellulosa dagli astucci che lo prevedevano.

sistema di pompe di calore a recupero per la climatizzazione dell’ambiente mediante l’unità di trattamento aria (UTA) ad alta efficienza, con recupero dell'energia per il riscaldamento dei processi di produzione;

sostituzione delle lampade con tecnologia a LED;

inserimento di nuovi macchinari con l'utilizzo della tecnologia Inverter;

raccolta dell’acqua piovana per irrigazione o lavaggi non HACCP: stiamo svolgendo uno studio su un sistema in grado di recuperare l’acqua della falda interrata presente sotto il nostro stabilimento;

ridefinizione del nostro packaging mirata a ridurre l’impatto sull’ambiente.

Il nostro impegno

Il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile

Inclusione, benessere, positività: le persone sono al centro del nostro successo

Ricerca, innovazione, efficacia, qualità: i nostri asset strategici

bg-foglia

Scopri il nostro Report di Sostenibilità 2024