Inclusione, benessere, positività: le persone sono al centro del nostro successo
Persone
La crescita inizia dalle persone
Crediamo fortemente nell’importanza di promuovere un ambiente di lavoro accogliente, stimolante, positivo, attrattivo.

Siamo consapevoli dell'importanza che la soddisfazione dei dipendenti produce in termini di qualità e produttività del lavoro e che essa sia determinata anche dall'equilibrio tra vita lavorativa e personale. Abbiamo scelto di impegnarci nell’ implementare politiche e strumenti innovativi di incentivazione, volte all'incremento del benessere personale e familiare e al miglioramento del work-life balance.
Da sempre siamo impegnati a tenere fede ai legami con il territorio e con la comunità, favorendone uno sviluppo positivo
Attraverso il nostro impegno contribuiamo in modo concreto ai seguenti SDGs






Qualità & sicurezza dei prodotti
Abbiamo grandi responsabilità, la qualità è una di esse; un valore presente da sempre in ESI, in grado di creare un punto di connessione con i nostri consumatori.

I nostri risultati

ISO 9001:2015: certificazione che attesta la qualità totale della produzione ESI.

FSSC 22000: certificazione della sicurezza alimentare basato sulla norma ISO 22000:2018.

CLINICAMENTE TESTATO: valutazione clinica effettuata da Università, Istituti di ricerca ed Enti Ospedalieri che attesta l’efficacia e la sicurezza dei nostri prodotti.
I nostri obiettivi:
Mantenimento delle certificazioni in essere.

Riduzione dei rischi
Assicurare a tutti i dipendenti luoghi di lavoro sani e salubri è per noi un impegno senza eguali. Un’analisi approfondita dei rischi legati allo svolgimento delle attività aziendali e una loro valutazione accurata, sono strumenti essenziali per prevenire, arginare e contrastare eventuali pericoli.

I nostri risultati

definizione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza in conformità con la normativa italiana, in particolare nel rispetto del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e le norme da esso richiamate;

affinché l’attività sia svolta in modo sicuro, abbiamo definito diverse procedure interne per gestione delle emergenze (Covid-19, alluvioni, incendi..);

l’installazione di un impianto di aspirazione con un’elevata potenza per minimizzare i rischi derivanti dalle linee di prodotti in polvere.
I nostri obiettivi:
Stiamo valutando l’acquisto di attrezzatura per la movimentazione di materie prime e merci che consenta di limitare il più possibile lo sforzo fisico del personale.
Stiamo svolgendo un’analisi preliminare volta alla valutazione dell’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro, secondo la norma UNI ISO 45001.

Benessere lavorativo e welfare aziendale
Promuoviamo di un ambiente di lavoro accogliente, stimolante e positivo attraverso programmi volti a garantire il pieno rispetto del diritto alla salute e la tutela del benessere.

I nostri risultati

nel 2023 abbiamo migliorato la modalità di fruizione del piano welfare aziendale: i dipendenti hanno la possibilità di scegliere anche soggetti non convenzionati, richiedendo il rimborso della spesa sostenuta per il servizio di cui hanno usufruito.

investiamo nella formazione e nella crescita professionale: nel 2023 abbiamo erogato 2.600 ore di formazione, pari a 21 ore medie per dipendente: una crescita notevole rispetto alle 400 ore erogate nel 2022.

L’assicurazione sanitaria prevista dal Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) Alimentare tramite il Fondo Fasa, è attualmente a carico nostro. Abbiamo sottoscritto una convenzione con un centro medico in prossimità della nostra sede: in questo modo i dipendenti ottengono prezzi agevolati su diverse tipologie di prestazioni mediche.
I nostri obiettivi:
● Potenziamento della comunicazione corporate interna;
● creazione di un sistema di gestione della parità di genere;
● erogazione attività di formazione ESG ai dipendenti.

Supporto alla comunità locale
Da sempre siamo impegnati a tenere fede ai legami con il territorio e con la comunità, attraverso sponsorizzazioni e donazioni di prodotti.

Fondazione Pace e Bene – abbiamo supportato tramite la donazione di nostri prodotti la fondazione, impegnata a sostenere la realizzazione del benessere fisico, psichico, economico, culturale e sociale di quanti versano in condizioni di disagio.

Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) – realtà che si occupa di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM) quali i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica. Abbiamo scelto di sostenere questa onlus con la donazione di alcuni nostri prodotti.

Organizzazione della giornata di Acqua Scooter Therapy –sponsorizzazione dell’attività indetta dal sette volte campione del Mondo di Jet Sky, Fabio Incorvaia, che, durante il periodo estivo, si dedica all’organizzazione di giornate in cui coinvolge i ragazzi con disabilità facendo vivere loro una giornata sulla moto d’acqua, in sua compagnia.

Associazione Tutti per Atta – abbiamo donato alcuni nostri prodotti all’Associazione Tutti per Atta che supporta i bimbi ricoverati all’ospedale Gaslini di Genova. Inoltre, abbiamo sostenuto l’Attatrail, cammino con Agata ovvero l’annuale camminata sui monti di Arenzano, a sostegno dei bambini malati di tumore e le loro famiglie.

Sosteniamo il territorio supportando la Croce d'oro di Albissola Marina che, dal 1992, costituisce un luogo di aggregazione dei cittadini per attività in favore della comunità.
Nel corso del 2023 abbiamo scelto di sponsorizzare diverse attività sportive, tra cui le Ondine savonesi della squadra di sincro della società sportiva dilettantistica Rari Nantes di Savona che, dal 1986 ad oggi, hanno vinto diversi scudetti e medaglie portando valore al nostro territorio. Sempre in supporto alla comunità, nel mese di novembre, abbiamo sponsorizzato la nona edizione della Savona Half Marathon International, che attraversava la città di Albissola Marina, prevedendo percorsi differenziati per difficoltà, lunghezza e regolamento, in modo da rendere la competizione il più possibile inclusiva; diversi eventi collaterali hanno accompagnato la manifestazione, tra cui un importante convegno sul contrasto alla violenza di genere.
Nel 2023 abbiamo continuato a supportare eventi culturali e sociali sul territorio attraverso la donazione dei nostri prodotti. Tra gli eventi sociali abbiamo supportato le gare Castano Race, la Mezza Maratone Trecate, la Maratonina Città Murata e la Swin the Island Bergeggi.
I nostri obiettivi:
supporteremo l’Associazione Culturale Circolo Artisti di Albissola nella realizzazione di serate a tema musicale e culturale;
continueremo ad effettuare donazioni liberali di prodotti ed erogazioni monetarie volte al supporto di Ospedali, Associazioni benefiche e culturali.

Il nostro impegno
