ESI Quality since 1975

Politica per la sicurezza alimentare e la qualità

Politica per la sicurezza alimentare

Con l’adozione di un Sistema di Gestione conforme alle norme UNI EN ISO 22000 ed ISO 9001, Esi s.r.l. ha inteso formalizzare il proprio impegno per la Sicurezza alimentare e la Qualità nell’ambito delle proprie attività, nella convinzione che tale impegno sia fondamentale per garantire i livelli raggiunti e la propria reputazione aziendale e di Gruppo. La qualità è il pilastro della nostra crescita e un valore che guida ogni nostra azione.

 

L’Azienda ritiene di avere responsabilità nei confronti:

  • dei Consumatori, che si aspettano un prodotto sicuro, rispondente alla normativa vigente ed alle proprie aspettative e che sia garantito dai controlli in tutte le fasi della produzione
  • dei Clienti, che si aspettano di vedere accolte e rispettate le richieste di ricevere un prodotto soddisfacente e rispondente ai requisiti di sicurezza alimentare e qualità
  • dei Dipendenti, che si aspettano di operare in un ambiente sicuro e motivante
  • dei Fornitori, scelti in base alla loro coerenza con gli obiettivi che l’Azienda ha individuato
  • del Gruppo, che si aspetta di incrementare la redditività attraverso l’aumento delle vendite e l’espansione su nuovi mercati

Gli obiettivi strategici generali nell’ambito della presente politica sono i seguenti:

  • agire sempre nel pieno rispetto della legislazione, nonché dei regolamenti e normative applicabili, ponendo particolare attenzione all’aggiornamento continuo
  • garantire la tutela del prodotto in tutte le fasi del processo produttivo, identificando e monitorando eventuali pericoli significativi per la Sicurezza alimentare e per la Qualità
  • sviluppare e mantenere un gruppo motivato e di alta qualità, in un ambiente che incoraggi il talento, la delega, la creatività e la crescita professionale, anche grazie all’adozione di programmi formativi finalizzati a sviluppare competenze relative alla sicurezza alimentare e ad accrescere la consapevolezza ed il miglioramento della capacità comunicative
  • mantenere un’efficace comunicazione con tutte le parti interessate, così come definite nell’Analisi del contesto, per far conoscere/estendere gli obiettivi di sicurezza alimentare e qualità
  • assicurare il miglioramento continuo del proprio SGSA, attraverso il coinvolgimento costante della Direzione e di tutto il Personale.
  • diffondere la cultura della sicurezza alimentare, aumentando la consapevolezza e migliorando i comportamenti dei dipendenti.
  • raggiungere il minor impatto possibile, perché la sostenibilità non è solo un obiettivo ecologico, ma la chiave per mitigare il cambiamento climatico, promuovendo un equilibrio vitale tra il benessere umano, la prosperità economica e la salute del nostro pianeta.

 

è volontà di Esi mantenere attiva ed operante la propria politica, con l’impegno di divulgarla al personale dipendente, ai fornitori e clienti, nonché a chiunque ne faccia motivata richiesta al fine di mantenere nel tempo un dialogo aperto con tutte le parti interessate in merito alla gestione dei propri aspetti di Sicurezza alimentare e qualità.

La nostra politica della qualità riflette la nostra dedizione al miglioramento continuo e alla soddisfazione totale del cliente. Ogni membro dell’organizzazione è responsabile del mantenimento e del perfezionamento degli standard di qualità in ogni fase del processo.

Riconosciamo che la qualità è un percorso dinamico, non una destinazione. Pertanto, ci impegniamo a rivedere regolarmente i nostri processi, ad abbracciare l’innovazione e a valorizzare il feedback di clienti e collaboratori per un’evoluzione costante. La qualità è responsabilità di tutti. Ci impegniamo a formare e responsabilizzare ogni collaboratore, fornendo gli strumenti e le risorse necessarie per eccellere nel proprio ruolo e contribuire attivamente al successo complessivo dell’azienda e la Direzione si assicura che la presente politica sia compresa, attuata e mantenuta da tutto il personale. Tutti i componenti dell’organizzazione di Esi s.r.l. sono tenuti a rispettare le prescrizioni per l’attuazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare e per la Qualità.